L’olio di palma e il dibattito internazionale
Nel precedente articolo abbiamo parlato del ruolo dell’olio di palma nel processo di deforestazione dei paesi produttori e del suo forte impatto sulla biodiversità e sulla qualità di vita delle comunità locali. In tanti ci avete scritto, chiedendoci se per mitigare le problematiche ambientali [Leggi di più]
Le 4 fasi del Life Cycle Assessment
Nell’aprile del 1974 il Science Magazine pubblicava uno studio innovativo condotto da Coca Coca Co. per la scelta del packaging. Una valutazione che andava oltre le logiche del contemporary design e che analizzava la potenziale produzione di rifiuti e il loro costo di smaltimento. [Leggi di più]
Slitta il divieto di circolazione delle diesel Euro 4
Il 4 Gennaio 2021 è stato rinviato il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 4, su richiesta di Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto. Il Ministero dell’Ambiente ha accolto la richiesta delle Regioni del bacino padano, approvando una proroga immediatamente eseguibile. Una [Leggi di più]
Lo scioglimento dei ghiacciai e il riscaldamento globale
Eccezionale la nevicata che si è verificata questa settimana e che ha trasformato il paesaggio in una fiabesca cartolina di Natale. L’imbiancata più importante degli ultimi dieci anni, ha ricoperto le strada di una coltre bianca, e ad alta quota ha dato sollievo ai [Leggi di più]
Covid e ambiente: i presunti benefici climatici
Durante l’emergenza sanitaria Covid 19 l’economia globale è rallentata e l’ambiente è tornato a respirare. La contrazione delle attività economiche – industriali e le limitazioni del trasporto su strada, hanno contribuito positivamente alla regolazione del clima e degli habitat, frenando la perdita di biodiversità. [Leggi di più]
Quando cambiare l’olio? 1 Consiglio utile per la frittura
Croccante fuori e morbido dentro, il fritto piace a tutti purché gustato caldissimo. Dallo gnocco fritto al cuoppo, dalle olive all’ascolana alla pizza fritta napoletana, infinite le ricette casalinghe raccolte nel libro delle nonne e custodite da generazioni. La frittura è una tecnica di [Leggi di più]
Green Economy: la road map per lo sviluppo sostenibile
Negli ultimi decenni la crisi climatica e il susseguirsi di sfide ambientali hanno reso sempre più evidente la necessità di una stretta correlazione tra progresso socio-economico e sviluppo sostenibile. Nella corsa per rallentare il cambiamento climatico, le politiche industriali dei paesi emergenti hanno intrapreso [Leggi di più]
DPCM Ristoranti: 3 strategie per non perdere il 70% fatturato
Hai un ristorante e rischi di perdere il 70% del fatturato? Scopri come sopravvivere ai tempi del Covid19. Leggi l’articolo per conoscere le nuove limitazioni nel settore agroalimentare e le strategie per superare la crisi. Dopo l'impennata significativa dei contagi registrata nelle ultime settimane, [Leggi di più]
Smaltimento olio esausto: riciclare l’olio vegetale
Come smaltire l’olio esausto Nel precedente articolo abbiamo parlato delle procedure di raccolta/smaltimento di olio esausto e della relativa normativa. Oggi desideriamo approfondire l’argomento smaltimento/riciclo ed il relativo impatto sull’ambiente. [Leggi di più]
Olio vegetale esausto: smaltimento e normativa
L’olio esausto è considerato un rifiuto pericoloso, perché se smaltito in modo sbagliato può trasformarsi in un potente inquinante: un solo litro d’olio esausto sversato nell’ambiente può inquinare un milione di litri d’acqua. [Leggi di più]